Report dal fronte casa. Storie, quantità e prospettive della residenza pubblica a Venezia

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Federica Fava, Laura Fregolent
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/125
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 94-119 Dimensione file 212 KB
DOI 10.3280/ASUR2019-125005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il paper presenta una ricognizione critica dell’abitare sociale di Venezia, affrontando quantità e questioni del patrimonio residenziale pubblico della città. In un contesto di crescente conflittualità tra cittadini e turisti, scopo dell’indagine è restituire un quadro aggiornato di tali proprietà; definita una conoscenza di base, sono quindi individuati possibili territori per azioni politiche volte anche a ripensare, soprattutto nel centro storico, nuove forme di comunità.

Parole chiave:Edilizia residenziale pubblica; turismo; gentrification, affordability; centro storico.

  • Resisting Venice: individual and collective housing practices to stay put in the tourist city Matteo Basso, Federica Fava, Laura Fregolent, in Journal of Cultural Geography /2023 pp.95
    DOI: 10.1080/08873631.2023.2215399
  • Social Movements and Public Policies in Southern European Cities Matteo Basso, Laura Fregolent, pp.151 (ISBN:978-3-030-52753-2)
  • Venise aux prises avec le tourisme. « État d’urgence » et politiques d’intervention Laura Fregolent, Matteo Basso, in Bulletin de correspondance hellénique moderne et contemporain /2022 pp.31
    DOI: 10.4000/bchmc.1094
  • Reading and building Venice, 1984: Cappai, mainardis, pastor's case popolari as material culture Francesco Maranelli, in SAJ - Serbian Architectural Journal /2023 pp.370
    DOI: 10.5937/saj2303370M

Federica Fava, Laura Fregolent, Report dal fronte casa. Storie, quantità e prospettive della residenza pubblica a Venezia in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 125/2019, pp 94-119, DOI: 10.3280/ASUR2019-125005