Verso un censimento delle aree militari in Veneto

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Francesco Gastaldi, Federico Camerin
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/123
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 51-75 Dimensione file 292 KB
DOI 10.3280/ASUR2018-123003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente lavoro si prefigge di fornire una ipotesi metodologica per una ricogni- zione diacronica sulla presenza di aree militari in Veneto. L’obiettivo è quello di comprendere lo stato in cui versano (ad oggi) i siti in uso al Ministero della Difesa nel 1989, anno in cui è iniziato un graduale fenomeno di dismissione, abbandono e sottoutilizzazione. Attraverso l’analisi di due casi studio si ricostruiscono alcuni temi per i processi di dismissione in cui prevalgono inerzialità normative e istituzionali.

Parole chiave:Patrimonio militare; dismissione; abbandono; vuoti urbani; Veneto

  • Military Barracks as Cultural Heritage in Italy: A Comparison between before-1900- and 1900-to-1950-Built Barracks Federico Camerin, Nicola Camatti, Francesco Gastaldi, in Sustainability /2021 pp.782
    DOI: 10.3390/su13020782

Francesco Gastaldi, Federico Camerin, Verso un censimento delle aree militari in Veneto in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 123/2018, pp 51-75, DOI: 10.3280/ASUR2018-123003