Sull’abitare sociale oggi. piani e politiche nelle pratiche locali

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Laura Pogliani
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/116
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 49-68 Dimensione file 170 KB
DOI 10.3280/ASUR2016-116003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Da alcuni anni la pianificazione si interroga sulle modalità di reperimento di risorse per la casa sociale attraverso la compartecipazione di operatori privati e cooperativi con i soggetti pubblici. Sulla scia di esperienze internazionali si sono diffusi meccanismi di Inclusionary Housing, che comportano una quota minima obbligatoria di suolo o di edificabilità sociale, talora premiale, nelle trasformazioni private prevalentemente residenziali, secondo una logica redistributiva e inclusiva.

Parole chiave:Abitare sociale, inclusionary housing, rigenerazione urbana

  • Innovating local housing policies in a country of homeowners. Insights from an Italian affluent medium-sized city Massimo Bricocoli, Stefania Sabatinelli, Paola Savoldi, in Urban Research & Practice /2021 pp.560
    DOI: 10.1080/17535069.2020.1784993

Laura Pogliani, Sull’abitare sociale oggi. piani e politiche nelle pratiche locali in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 116/2016, pp 49-68, DOI: 10.3280/ASUR2016-116003