Titolo Rivista  AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI  
                Autori/Curatori Stefano Masini 
                    Anno di pubblicazione 2019                 Fascicolo 2016/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 52-63 Dimensione file 167 KB 
                DOI 10.3280/AIM2016-002004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Le esigenze di tutela del consumatore si estendono anche alla conoscenza del-l’impronta ambientale degli alimenti che concerne la stima dell’impatto che eserci-tano durante l’intero ciclo di vita e che, con riguardo agli effetti sul clima, è misu-rata attraverso idonee regole tecniche e, successivamente, comunicata attraverso precise rassicurazioni fornite da segni e messaggi. In specie, il chilometro zero co-stituisce una formula diffusa e adottata, su base regionale, quale espressione di garanzia di una filiera definita nella dimensione territoriale (regionale) più ade-guata al controllo della sostenibilità della produzione agroalimentare. L’interesse, negli scambi commerciali, a sostenere il consumo di prodotti ecologici conduce, tuttavia, a valutare con severità la serie dei messaggi pubblicitari nei confronti delle aspettative dei destinatari.
Parole chiave:Etichettatura volontaria, impronta ambientale, chilometro zero, mercati di interesse locale
Stefano Masini, I segni per il clima nella comunicazione commerciale degli alimenti in "AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI " 2/2016, pp 52-63, DOI: 10.3280/AIM2016-002004