Titolo Rivista RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO
Autori/Curatori Anna Maria Mancaleoni
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/46
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 196-211 Dimensione file 230 KB
DOI 10.3280/DT2025-046010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Con la decisione in commento, una compagnia aerea è stata condannata al risarcimento del danno per le informazioni inesatte fornite all’acquirente di un biglietto aereo da un chatbot presente nel sito internet della stessa compagnia aerea. Si tratta di uno dei primi casi concreti in materia di responsabilità conseguenti all’impiego delle nuovissime tecnologie. Il commento alla decisione, pertanto, dopo aver analizzato il caso, traccia un sintetico quadro sulle prospettive di disciplina delle intelligenze artificiali e sulle problematiche inerenti alla loro regolamentazione
Anna Maria Mancaleoni, Responsabilità del vettore aereo per informazioni inesatte fornite dal chatbot in "RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO" 46/2025, pp 196-211, DOI: 10.3280/DT2025-046010