Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Marco Bernardi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/126
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 139-160 Dimensione file 224 KB
DOI 10.3280/PASS2025-126008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The issue of private and free TV networks in Italy summarises the incipient transition between two decades and two social models, as the hyper-politicisation stemming from ’68 and the hedonism of the roaring 1980s both coexist and dialogue in this sphere. The study aims to reconstruct the trajectory of this significant cultural and social transformation, retracing the crucial events of the years between 1972 and 1976, when Rai’s monopoly was broken and the first alternative experiences took place.
Parole chiave:storia sociale e culturale, Italia nel XX secolo, Televisione italiana, anni ’70
Marco Bernardi, Cambiamo canale! La liberalizzazione della TV nell’Italia degli anni ’70 in "PASSATO E PRESENTE" 126/2025, pp 139-160, DOI: 10.3280/PASS2025-126008