Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Giovanni Torrente
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 45-56 Dimensione file 103 KB
DOI 10.3280/PRI2025-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo trae spunto dall’esperienza, in qualità di docente e volontario, presso il Polo universitario della Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno”. Il polo universitario presso l’istituto penitenziario subalpino costituisce la prima esperienza di didattica universitaria in carcere che, a partire dalla seconda metà degli anni ’80, ha conosciuto un processo di progressivo ampliamento ed istituzionalizzazione, sino a giungere alla creazione di una rete di poli universitari che in Italia si riconoscono nella Conferenza Nazionale Universitaria Poli Penitenziari-CNUPP. Le riflessioni proposte adottano una prospettiva sociologica per interrogarsi sull’impatto prodotto all’interno del sistema penitenziario e di quello accademico da tale processo di istituzionalizzazione. Muovendo dal caso torinese, l’autore presenta delle considerazioni, sia sui risultati ottenuti grazie all’esperienza dei poli universitari penitenziari, sia sugli aspetti ad oggi più problematici.
Parole chiave:diritto all’istruzione, carcere, sociologia del penitenziario.
Giovanni Torrente, Il diritto allo studio universitario nella morsa del carcere: note da una ricerca sul campo in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 1/2025, pp 45-56, DOI: 10.3280/PRI2025-001004