Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Emanuela Esposto
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/4
Lingua Italiano Numero pagine 3 P. 34-36 Dimensione file 57 KB
DOI 10.3280/MG2024-004005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo contributo raccoglie la testimonianza personale di Emanuela, una giovane donna che ha vissuto l’esperienza dell’affidamento familiare per dodici anni prima di rientrare nella propria famiglia d’origine. Il racconto evidenzia il valore della continuità degli affetti, così come sancito dalla legge n. 173/2015, mostrando come sia possibile mantenere legami affettivi significativi con la famiglia affidataria anche dopo la fine dell’affido. Attraverso emozioni, ricordi e riflessioni mature, Emanuela sottolinea quanto l’affido abbia contribuito alla sua crescita personale, alla costruzione di valori e all’elaborazione di un’identità che abbraccia entrambe le sue famiglie.
Parole chiave:affidamento familiare, affetti, famiglie.
Emanuela Esposto, Un cuore diviso tra due famiglie, ma sempre intero: la testimonianza di un’affidata adulta in "MINORIGIUSTIZIA" 4/2024, pp 34-36, DOI: 10.3280/MG2024-004005