Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Azio Barani
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2022/115
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 163-180 Dimensione file 106 KB
DOI 10.3280/QUA2022-115007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente articolo esplora in profondità il concetto di gestione delle prestazioni (performance management) nel contesto organizzativo contemporaneo. Attraverso una rassegna della letteratura, vengono analizzate le caratteristiche distintive della valutazione delle prestazioni, le diverse tipologie esistenti, l’oggetto specifico del sistema di performance management, le sue molteplici finalità e i soggetti chiave coinvolti nel processo. Il saggio discute inoltre gli ostacoli più comuni che possono inficiare l’efficace implementazione di tali sistemi. L’analisi evidenzia come la gestione delle prestazioni sia cruciale per lo sviluppo del personale e l’allineamento strategico delle prestazioni individuali e organizzative, pur presentando sfide significative nella sua applicazione pratica. Si sottolinea la necessità di un approccio integrato e di una chiara comprensione delle diverse dimensioni del performance management per massimizzarne i benefici.
Parole chiave:Gestione delle prestazioni; Valutazione delle prestazioni; Sviluppo del personale; Obiettivi di prestazione; Feedback; Coaching.
Azio Barani, Valutazione e gestione delle prestazioni: stato dell’arte e cornice teorico-concettuale in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 115/2022, pp 163-180, DOI: 10.3280/QUA2022-115007