Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Enrico Mariani, Francesco Sacchetti
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/69
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 71-93 Dimensione file 153 KB
DOI 10.3280/SC2025-069004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The widespread use of ethnography has sparked interdisciplinary debates on various issues, including the relationship between data collection, categorization, representativeness, experience, and sensoriality, as well as the role of writing and creative methods. This article contributes to these discussions by examining the integration of diverse media and techniques—such as video, audio, photography, and other digital tools—into ethnographic texts. While reaffirming the centrality of writing as a tool for reflexivity and methodological objectivity, it explores the possibilities and implications of employing multimodal heuristics in the production of situated knowledge.
Parole chiave:ethnography, multimodal techniques, mediatization, methodology, experience, representation
Enrico Mariani, Francesco Sacchetti, Registrare, integrare, restituire. Etnografia e tecniche multimodali oltre la rappresentazione dell’esperienza in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 69/2025, pp 71-93, DOI: 10.3280/SC2025-069004