Per Germana Ernst

Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Manuel Bertolini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 145-158 Dimensione file 207 KB
DOI 10.3280/SF2025-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Germana Ernst devoted most of her work to the study of Tommaso Campanella, basing the interpretation of his philosophical system on the attentive philological reconstruction of a large number of edited and inedited works. Taking into account Ernst’s map of the biographical and intellectual journey of Campanella, this contribution try to present, through variations of recurrent motifs (freedom, prophetism, astrology, universal sentience, reform of knowledge), the fundamental themes of his philosophy. These elements – as noted by Germana Ernst – «result in a complex picture, which the author, striking out on tourtuous and intricate paths, intended to present as unified by a coherent vision».

Parole chiave:Germana Ernst, Tommaso Campanella, Renaissance philosophy, prophetism, reform of knowledge

Manuel Bertolini, Per Germana Ernst in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 2/2025, pp 145-158, DOI: 10.3280/SF2025-002001