Minori stranieri non accompagnati nella scuola italiana: tra confini istituzionali e sconfinamenti soggettivi

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Alessandra Barzaghi, Mariagrazia Santagati
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/2
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 77-98 Dimensione file 278 KB
DOI 10.3280/MM2025-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nell’articolo si esplorano le esperienze dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) nella scuola italiana, analizzate attraverso la lente critica del “confine”, posizione epistemologica e punto di vista teorico con cui guardare e comprendere processi di esclusione e pratiche di resistenza. Il tema è approfondito combinando dati quantitativi, ricavati da una survey nazionale su un campione di enti di accoglienza, e 52 interviste biografiche con MSNA, raccolti nell’ambito di un ampio studio mixed-methods. Dai risultati emerge che i MSNA si scontrano con confini materiali e simbolici definiti dal regime migratorio e scolastico, che vengono osservati in questa sede nella loro intersezione con le dimensioni di spazio e tempo. Questi confini limitano l’accesso all’istruzione inclusiva e indirizzano i MSNA verso spazi formativi segreganti. Tuttavia, alcuni tra gli intervistati esprimono una forte agency attraverso pratiche di debordering, valorizzando l'apprendimento come chiave di adattamento e resistenza.

Parole chiave:minori stranieri non accompagnati; disuguaglianze socio-educative; confini; agency; apprendimenti.

Alessandra Barzaghi, Mariagrazia Santagati, Minori stranieri non accompagnati nella scuola italiana: tra confini istituzionali e sconfinamenti soggettivi in "MONDI MIGRANTI" 2/2025, pp 77-98, DOI: 10.3280/MM2025-002004