Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Gaetano Quagliariello
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/56
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 89-112 Dimensione file 129 KB
DOI 10.3280/XXI2025-056005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article starts with a survey of the existing historiography on the issue of Soviet Union funding for the Italian Communist Party. Drawing largely on unpublished sources, it seeks to update its classification and, above all, to highlight (and reconstruct, as far as possible) the changes that occurred during the Gorbachev era. Furthermore, it aims to understand the reasons why this issue informed only marginally the moralization campaign unleashed in the country from 1994, despite the political interest of those who sought to shed light on it.
Parole chiave:Communism; Italian Communist Party; Soviet Union; Victor Zaslavsky; Bettino Craxi.
Gaetano Quagliariello, Fumo di Mosca. I fi nanziamenti sovietici ai comunisti italiani in "VENTUNESIMO SECOLO" 56/2025, pp 89-112, DOI: 10.3280/XXI2025-056005