Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Gaetano Quagliariello
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/56
Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 7-34 Dimensione file 166 KB
DOI 10.3280/XXI2025-056002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article recalls the studies that Piero Craveri, one of the leading contemporary political historians, has dedicated to the Communist Party from its origins to the Berlinguer era. The aim is to highlight, through the writings of a non-communist historian, who has perhaps most comprehensively addressed the subject, the controversial historiographical turning points, both concerning the history of the party itself and its interaction with the more general history of the country.
Parole chiave:Communism; Italian Communist Party; Palmiro Togliatti; Soviet Union; Enrico Berlinguer.
Gaetano Quagliariello, Il Pci nella storia d’Italia. Gli studi di Piero Craveri sul comunismo in "VENTUNESIMO SECOLO" 56/2025, pp 7-34, DOI: 10.3280/XXI2025-056002