Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Leone Maria Barbaro, Roberto de Lieto Vollaro
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 111-121 Dimensione file 218 KB
DOI 10.3280/PRI2024-002009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Grandi infrastrutture di uso pubblico, come gli stadi, possono diventare una risorsa fondamentale per l’abitato urbano circostante grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici sulle loro coperture. Uno stadio, utilizzato poche volte alla settimana, può diventare una centrale elettrica funzionante tutti i giorni, senza impatto ambientale o architettonico, installando sulla sua copertura un impianto fotovoltaico. Pertanto, potrebbe fornire energia elettrica rinnovabile alla comunità locale in un’ottica di Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Questo studio si concentra sullo Stadio Olimpico di Roma, indagando possibili strategie di condivisione dell’energia rinnovabile prodotta. La modellazione energetica dell’impianto fotovoltaico è stata effettuata mediante il software di simulazione dinamica System Advisor Model (SAM). Quindi, la produzione di energia rinnovabile da fotovoltaico è stata correlata con il fabbisogno energetico per l’illuminazione stradale e i consumi domestici e non. I risultati evidenziano la potenzialità di questo nuovo concept di produzione e condivisione dell’energia dal punto di vista energetico, economico e ambientale.
Parole chiave:Fotovoltaico, Comunità Energetica Rinnovabile, Energia rinnovabile, Cambiamento climatico, Stadio dello Sport, Sostenibilità
Leone Maria Barbaro, Roberto de Lieto Vollaro, Energia Pulita e Comunità Energetiche Rinnovabili: il caso-studio dello Stadio Olimpico di Roma in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 2/2024, pp 111-121, DOI: 10.3280/PRI2024-002009