Titolo Rivista CRIOS
Autori/Curatori Julian Roche
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2023/25
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 20-31 Dimensione file 160 KB
DOI 10.3280/CRIOS2023-025003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Henri Lefebvre (1901-1991) viene spesso descritto come uno dei massimi esponenti del pensiero marxista in materia di geografia e ruolo dell’urbano nel capitalismo. Allo ‘spazio astratto’ del capitalismo, dedicato al valore di scambio, Lefebvre contrapponeva lo ‘spazio differenziale’, il trionfo del valore d’uso e quella che in seguito sarebbe stata chiamata giustizia spaziale. Tuttavia, per essere un concetto utile a una lotta per il superamento del capitalismo, lo spazio differenziale deve essere in grado di contribuire ai processi decisionali in un’ampia varietà di contesti urbani in rapida evoluzione. Tra queste decisioni figurano quelle che comportano una mediazione tra spazio differenziale presente e futuro. In tale contesto si rende necessario ricorrere a metodi di attualizzazione; si creano dunque i presupposti per considerare nella discussione e nell’analisi dello spazio differenziale sia i vantaggi che i problemi associati all’applicazione pratica dei metodi in questione.
Parole chiave:Spazio differenziale, Capitalismo urbano, Herni Lefebvre, Giustizia spaziale, Metodi di attualizzazione
Julian Roche, È oppurtuno attualizzare lo spazio differenziale? in "CRIOS" 25/2023, pp 20-31, DOI: 10.3280/CRIOS2023-025003