Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Francesca Mazzucchelli
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/3
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 120-126 Dimensione file 81 KB
DOI 10.3280/MG2024-003013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Cosa significa costruire la propria storia attraverso una narrazione coerente e armonica che contenga tutti i momenti della nostra vita? Come la costruzione della nostra storia favorisce la definizione della nostra identità? L’articolo pone alcune riflessioni sulle domande esistenziali sopra riportate attraverso la sottile linea di confine tra la realtà esperienziale e la rappresentazione che di essa facciamo attraverso i vissuti.
Parole chiave:narrazione, identità, realtà, psicoterapia, traumi
Francesca Mazzucchelli, Storie di vita: realtà e narrazioni in "MINORIGIUSTIZIA" 3/2024, pp 120-126, DOI: 10.3280/MG2024-003013