Titolo Rivista  ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE  
                Autori/Curatori Ismail El Gharras 
                    Anno di pubblicazione 2025                 Fascicolo 2025/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 54-70 Dimensione file 271 KB 
                DOI 10.3280/ES2025-001004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente articolo vuole ricostruire il percorso del divario fra Nord e Sud in Italia negli anni della Repubblica. Partendo da un’introduzione relativa al periodo dall’Unità al 1945, si evidenzia come la divergenza sia andata nuovamente ad aumentare quando il percorso dell’integrazione europea, ossia a partire dai primi anni Ottanta, ha avuto una forte accelerazione con l’inserimento di nuovi vincoli di bilancio e con l’abbandono dell’economia mista che aveva contraddistinto l’Italia negli anni precedenti.
Parole chiave:divario regionale, intervento straordinario, integrazione europea, vincoli bilancio
Jel codes:N14, N24, N44, N94
Ismail El Gharras, Integrazione europea e vincoli di bilancio: effetti sul divario regionale in Italia in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2025, pp 54-70, DOI: 10.3280/ES2025-001004