Fatta l’Italia, bisogna fare… le banche italiane. La formazione dello Stato unitario nella parabola delle banche di emissione

Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Maria Stella Chiaruttini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2023/94
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 17-35 Dimensione file 218 KB
DOI 10.3280/SPC2023-094002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This contribution reinterprets the history of the Italian banks of issue until the establishment of the Bank of Italy as a key aspect of Italy’s nation-building. Rather than focusing on the numerous reforms these banks underwent over time, this article dwells on their political and symbolic relevance and on the narratives that have inspired and interpreted them. The banking question thus reveals itself as a microcosm reflecting on the one hand the conflicts between centralisation and decentralisation, between one region and another, characterising the pre-unification states and united Italy, and on the other the disillusionment following the Risorgimento.

Parole chiave:Risorgimento, central banking, nation state, centralised state, regionalism, Southern question

Maria Stella Chiaruttini, Fatta l’Italia, bisogna fare… le banche italiane. La formazione dello Stato unitario nella parabola delle banche di emissione in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 94/2023, pp 17-35, DOI: 10.3280/SPC2023-094002