Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Carlo Alberto Romano, Marzia Tosi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 69-75 Dimensione file 70 KB
DOI 10.3280/WE2024-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A partire dalle criticità del sistema penitenziario, gli Autori sostengono l’importanza dell’implementazione di iniziative che, a partire dall’analisi del contesto, possano promuovere empowerment individuale e sociale nel contesto penitenziario. Il contributo descrive l’esperienza del progetto RI.PA.RA.RE. | Ricucire Parti Rammendare Relazioni, implementato da Associazione Carcere e Territorio di Brescia nella Casa Circondariale di Cremona. L’iniziativa, fondata sul binomio cultura riparativa e peer support, vuole generare occasioni di applicazione di approcci riparativi all’interno del carcere, considerando il carcere stesso come comunità penitenziaria, in un’ottica di relational e community justice anche nel contesto interno. Gli Autori evidenziano come l’intreccio tra approccio riparativo e peer support sia sfociato in progettualità ideate e proposte dai detenuti e implementate grazie alla sinergia con l’Istituzione e al contributo del volontariato penitenziario.
Parole chiave:cultura riparativa; supporto tra pari; empowerment; comunità penitenziaria.
Carlo Alberto Romano, Marzia Tosi, Promuovere cultura riparativa e supporto tra pari nel contesto penitenziario: il progetto RI.PA.RA.RE. nella Casa Circondariale di Cremona in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2024, pp 69-75, DOI: 10.3280/WE2024-002005