Giustizia in terra straniera. La tutela giuridica dei migranti (1890-1930)

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Federico Del Giudice
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/124
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 87-106 Dimensione file 220 KB
DOI 10.3280/PASS2025-124006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

From the late 19th century onwards, several institutional and associational actors became interested in the legal protection of foreigners. This article analyzes the initiatives undertaken by Italian diplomacy, as a country of emigration, and by legal aid societies in the United States, as an immigration context. From these various initiatives, there were several attempts to foster multilateral coordination from the beginning of the 20th century, attempts that culminated in the creation of a specific committee of experts within the League of Nations and which operated during the 1920s.

Parole chiave:tutela giuridica, Società delle Nazioni, Stati Uniti d’America, Italia, migrazioni

Federico Del Giudice, Giustizia in terra straniera. La tutela giuridica dei migranti (1890-1930) in "PASSATO E PRESENTE" 124/2025, pp 87-106, DOI: 10.3280/PASS2025-124006