La povertà materiale degli adolescenti in Italia: impatto su aspirazioni e aspettative

Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Michela Lonardi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 41-49 Dimensione file 114 KB
DOI 10.3280/MG2024-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La ricerca ha esplorato il fenomeno della povertà minorile in Italia dal punto di vista privilegiato di un campione rappresentativo di adolescenti di 15-16 anni, approfondendo la declinazione della condizione di deprivazione materiale nei loro vissuti personali, nel contesto familiare e territoriale in cui crescono. Al contempo, si è indagato come e in quale misura la condizione di grave deprivazione materiale – così come misurata dall’indagine – incida sulla definizione delle aspirazioni e delle aspettative dei ragazzi e delle ragazze, nonché le proposte da loro rivolte alle istituzioni affinché si prospetti una fuoriuscita dei giovani da condizioni socioeconomiche di svantaggio. Si evince che molti adolescenti sono esposti a carenze materiali, scarsità di risorse educative e di spazi di aggregazione sul proprio territorio, che si traducono in limitate opportunità educative, culturali e sociali. Crescere in condizioni di grave deprivazione materiale limita le aspirazioni e/o aspettative educative, professionali e di realizzazione personale. La consapevolezza della povertà e delle diseguaglianze economiche porta molti giovani a chiedere sostegni economici per le famiglie e misure a supporto dei loro percorsi educativi e professionali.;

Keywords:povertà minorile, povertà materiale, aspirazioni, aspettative.

Michela Lonardi, La povertà materiale degli adolescenti in Italia: impatto su aspirazioni e aspettative in "MINORIGIUSTIZIA" 2/2024, pp 41-49, DOI: 10.3280/MG2024-002004