“T”. Il suono dell’assenza, il ritmo della vita

Titolo Rivista IPNOSI
Autori/Curatori Anna Guerrera, Maria Cristina Perica
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 45-50 Dimensione file 156 KB
DOI 10.3280/IPN2024-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo è il percorso di una caduta, di una perdita e di come una famiglia riesce a ricomporsi, a riconnettere le parti di ognuno dei membri e a ritrovare una narrazione generativa. L’esperienza ipnotica connessa a una trance sportiva guida la protagonista in un percorso di adattamento, di crescita e di maturazione.;

Keywords:ipnosi, trance, sport, lutto, famiglia.

  1. Ducci G. (2000). La relazione terapeutica in ipnosi. In: Loriedo C., Santilli W., a cura di, La relazione terapeutica. Milano: FrancoAngeli.
  2. Gallese V., Guerra M. (2015). Lo schermo empatico. Cinema e Neuroscienze. Milano: Raffaello Cortina.
  3. Maroo Chetna (2024), T. Milano: Adelphi.

Anna Guerrera, Maria Cristina Perica, “T”. Il suono dell’assenza, il ritmo della vita in "IPNOSI" 2/2024, pp 45-50, DOI: 10.3280/IPN2024-002004