La città mutante e il rischio globale. Suggerimenti per la protezione dal rischio sismico, pandemico, bellico

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/140
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 146-172 Dimensione file 910 KB
DOI 10.3280/ASUR2024-140007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La pandemia ha evidenziato come gli squilibri territoriali, sociali ed economici accentuino la fragilità delle fasce più deboli della popolazione. La guerra in Europa ha generato un senso diffuso di insicurezza. Si pone una domanda di ricerca sulle modalità di risposta urbanistica ai nuovi rischi insediativi. La ricerca, metodologica e applicata, definisce contenuti inediti delle componenti del Rischio Pandemico e Bellico e strategie per quattro Questioni urbane.

Parole chiave:rischio pandemico e bellico; protezione città e territori fragili; città trasformista; riorganizzazione spazio-temporale; revisione strumenti urbanistici

Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, La città mutante e il rischio globale. Suggerimenti per la protezione dal rischio sismico, pandemico, bellico in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 140/2024, pp 146-172, DOI: 10.3280/ASUR2024-140007