Il Cobra di Pugacëv. Interventi a sorpresa nella lingua del paziente: una efficace manovra affettiva

Titolo Rivista SETTING
Autori/Curatori Emilio Bertuletti
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/48
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 137-156 Dimensione file 263 KB
DOI 10.3280/SET2024-048005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Partendo dalle radici del movimento psicoanalitico e usando l'immagine di una manovra dell’aeronautica militare denominata “Il Cobra di Pugacëv”, in questo articolo l’Autore intende esplorare e dimostrare l’utilità ed efficacia di brevi interventi inaspettati nella lingua del paziente straniero. Avvalendosi di vignette cliniche, lo scritto si concentra sull’uso strategico di queste espressioni, intercalari anche gergali, così come di gesti, tutti a intensa valenza affet-tiva e, pertanto, in grado di avvicinare il terapista sia all’area degli affetti che a quella del senso-di-Sé del paziente, nonostante egli difenda e protegga i suoi spazi interni.

Parole chiave:paziente straniero, lingua, interventi, azione affettiva, Cobra di Pugačëv, psicoanalisi.

Emilio Bertuletti, Il Cobra di Pugacëv. Interventi a sorpresa nella lingua del paziente: una efficace manovra affettiva in "SETTING" 48/2024, pp 137-156, DOI: 10.3280/SET2024-048005