Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori  Donato Casavola, Giancarlo Cotella, Elisabetta Vitale Brovarone 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/106  
                Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 71-76 Dimensione file 314 KB 
                DOI 10.3280/TR2023-106009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nonostante l’elevato livello di istituzionalizzazione, le Città metropolitane italiane non hanno ancora un ruolo rilevante nella programmazione della politica di coesione dell’Unione europea. Con il Recovery and Resilience Facility si è aperta un’opportunità per un loro maggiore coinvolgimento. Le Città metropolitane sono state chiamate a svolgere un ruolo di primo piano nelle s?de de?nite dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, attraverso i Piani urbani integrati. Il contributo analizza i casi delle Città metropolitane di Torino e Bari, confrontando gli approcci intrapresi. In particolare, suggerisce come il differente utilizzo dello stesso strumento possa essere frutto del differente peso istituzionale che le due Città metropolitane hanno nel loro contesto.
Parole chiave:Piano nazionale di ripresa e resilienza; Città metropolitane; Piani urbani integrati
Donato Casavola, Giancarlo Cotella, Elisabetta Vitale Brovarone, Confronti metropolitani. I Piani urbani integrati a Torino e Bari in "TERRITORIO" 106/2023, pp 71-76, DOI: 10.3280/TR2023-106009