Migrazioni e percorsi lavorativi nel settore agricolo. Un’analisi sul lavoro dipendente in veneto

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Letizia Bertazzon, Stefania Maschio
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 102-112 Dimensione file 242 KB
DOI 10.3280/ES2024-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Negli anni più recenti il mercato del lavoro nel settore agricolo è stato interessato da un profondo cambiamento: si sono osservati un crescente ricorso alla manodopera esterna e una progressiva diffusione di rapporti di lavoro subordinato, oltre che l’intensificarsi della presenza di lavoratori immigrati. Per questi ultimi, l’esperienza in agricoltura è spesso transitoria: il tasso di permanenza è limitato e mancano segnali di stabilizzazione delle carriere dei lavoratori. In questo articolo, con specifico riferimento al contesto veneto, si descriveranno i principali cambiamenti che hanno interessato il settore e che hanno portato a un crescente ricorso alla manodopera esterna, per poi concentrarsi sul rafforzamento della componente immigrata impiegata nel settore e sulle nuove modalità di reclutamento. Infine, si presenteranno i risultati di un’analisi volta a identificare i percorsi occupazionali dei lavoratori immigrati transitati nel settore agricolo regionale.

Parole chiave:agricoltura, Veneto, immigrati, percorsi occupazionali

Jel codes:J43, J61, J82

Letizia Bertazzon, Stefania Maschio, Migrazioni e percorsi lavorativi nel settore agricolo. Un’analisi sul lavoro dipendente in veneto in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2024, pp 102-112, DOI: 10.3280/ES2024-001008