Alla ricerca delle ragioni di un successo: la risposta pugliese al bando PINQuA

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Angela Barbanente, Laura Grassini
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/105
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 39-46 Dimensione file 337 KB
DOI 10.3280/TR2023-105006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’eccezionale risposta della Puglia al bando PINQuA induce a rifiettere sui fattori che possano averla favorita. Nel contributo, basandosi sull’analisi delle proposte finanziate presentate dalla Regione, dalla Città Metropolitana e da alcuni Comuni signi?cativi, vengono avanzate alcune ipotesi interpretative riguardo ai possibili nessi fra la performance pugliese e le politiche per l’abitare e la rigenerazione urbana realizzate nella regione nei decenni passati, evidenziandone luci e ombre, possibilità e rischi. Ciò spinge a rifiettere su possibili strategie per superare i limiti di uno strumento straordinario di intervento e sulle difficoltà che occorre affrontare per favorire innovazioni durature nelle pratiche locali.

Parole chiave:PINQuA; regione Puglia; politiche di rigenerazione urbana

Angela Barbanente, Laura Grassini, Alla ricerca delle ragioni di un successo: la risposta pugliese al bando PINQuA in "TERRITORIO" 105/2023, pp 39-46, DOI: 10.3280/TR2023-105006