Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Valentina Ridolfi, Noemi Bello, Alessandra Pesaresi 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/104  
                Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 114-119 Dimensione file 137 KB 
                DOI 10.3280/TR2023-104015 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Le complesse sfide contemporanee, ambientali, sociali ed economiche, richiedono innovazione e flessibilità, anche territoriale. Per questo, la frammentazione tra enti locali, di medie e piccole dimensioni, che caratterizza gran parte dei nostri territori deve essere bilanciata da geometrie variabili di governance che consentano di affiancare alle pianificazioni locali delle strategie di sistema per programmare lo sviluppo a una scala territoriale adeguata a raggiungere obiettivi di sostenibilità efficaci ed efficienti. Questo l’assunto alla base del progetto Romagna Next con cui l’area vasta Romagna ha sviluppato una prima sperimentazione nazionale di pianificazione strategica interprovinciale, che si configura come una vera pratica di innovazione territoriale contemporanea.
Parole chiave:governance; città; strategia
Valentina Ridolfi, Noemi Bello, Alessandra Pesaresi, Verso nuove ‘geometrie’ di governance territoriali flessibili: il Piano strategico Romagna Next in "TERRITORIO" 104/2023, pp 114-119, DOI: 10.3280/TR2023-104015