Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Patrizia Laurano, Lorenzo Barbanera
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/131
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 30-49 Dimensione file 244 KB
DOI 10.3280/SR2023-131003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Starting from a survey carried out soon after the 2022 parliamentary elections, this paper focuses on the confidence and resentment expressed by voters as pos- sible determinants of voting intentions. The work uses a web survey involving about 700 cases. The analysis shows the continuing lack of trust in the institutions and the most important social categories. At the same time, resentment is a nulli- fying factor, especially as an expression of a wider discontent linked to real life. In this sense, deprivation and existential insecurity give the electorate a specific attitude. As the empirical analyses suggest, this stance plays a significant role on the ideological level and, consequently, in voting choices.
Patrizia Laurano, Lorenzo Barbanera, Elettori alle urne tra sfiducia e risentimento in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 131/2023, pp 30-49, DOI: 10.3280/SR2023-131003