La svolta collaborativa nel disegno delle politiche per la governance delle aree umide

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Francesca Gelli
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/101
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 101-106 Dimensione file 136 KB
DOI 10.3280/TR2022-101012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio discute dell’approccio collaborativo alla costruzione delle politiche in contesti di complessità dell’azione pubblica con riferimento alla governance delle aree umide. Il policy design collaborativo di carattere istituzionale viene inquadrato come una delle traiettorie dello Stato interattivo, in una originale combinazione delle componenti ‘dall’alto’ e ‘dal basso’ della costruzione delle politiche pubbliche. Sono tematizzate, da un lato, la democratizzazione dei processi di decisione pubblica, e dall’altro, la necessità di accrescimento della capacità delle istituzioni di attivare e disporre di risorse utili al trattamento dei problemi pubblici, sostenendo processi di innovazione sociale. Nel saggio vengono esemplificati i tratti principali del policy design collaborativo, approfondendo in particolare alcuni tipi di strumentazione per la transizione ecologica, quali i contratti di area umida.

Parole chiave:approccio collaborativo; policy design interattivo; contratti di area umida

Francesca Gelli, La svolta collaborativa nel disegno delle politiche per la governance delle aree umide in "TERRITORIO" 101/2022, pp 101-106, DOI: 10.3280/TR2022-101012