Countertransference in working with psycho traumatized patients

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Mirjana Pernar
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/3
Lingua Inglese Numero pagine 12 P. 129-140 Dimensione file 648 KB
DOI 10.3280/PSOB2022-003013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The paper presents the theoretical assumptions at the basis of the phenomenon of countertransference and then presents the specifics of countertransference in working with traumatized patients. Several clinical vignettes analyze some characteristics of countertransference reactions in working with psycho traumatized patients. The paper presents some results of countertransference research.

L’articolo presenta i presupposti teorici di base del fenomeno del controtransfert, quindi presenta le specificità del controtransfert nel lavoro con pazienti traumatizzati. Diverse vignette cliniche analizzeranno alcune caratteri- stiche delle reazioni controtransferali nel lavoro con pazienti psicotraumatizzati. Il contributo presenta alcuni risultati della ricerca sul controtransfert.

Parole chiave:controtransfert, transfert trauma-specifico, doppio contro- transfert, PTSD, supervisione.

Mirjana Pernar, Countertransference in working with psycho traumatized patients in "PSICOBIETTIVO" 3/2022, pp 129-140, DOI: 10.3280/PSOB2022-003013