Il governo delle migrazioni tra norme e pratiche. Introduzione

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Eduardo Barberis, Enrico Gargiulo, Letizia Mancini
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/3
Lingua Italiano Numero pagine 5 P. 9-13 Dimensione file 122 KB
DOI 10.3280/SD2021-003001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This special issue gathers articles that, by acknowledging the political dimension of migration policymaking, highlight the pressures that legal systems regulating the position of foreigners undergo in Italian and international contexts. In particular, governing migration is a battlefield that can be explored properly only if both enacted norms and implemented practices are considered. This introduction summarizes key foci discussed in the collected articles, spanning from the legal status of foreigners to asylum-seekers reception system via the spatial and professional reframing of the norms in practice.

Parole chiave:Governance - Law - Migration - Norms - Practices

Eduardo Barberis, Enrico Gargiulo, Letizia Mancini, Il governo delle migrazioni tra norme e pratiche. Introduzione in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2021, pp 9-13, DOI: 10.3280/SD2021-003001