Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Simonetta Armondi 
                    Anno di pubblicazione 2022                 Fascicolo 2021/98  
                Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 67-70 Dimensione file 115 KB 
                DOI 10.3280/TR2021-098011 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Come si è inscritto l’impatto del coronavirus nel portato del modello dominante di urbanizzazione che ha seguito l’ultima crisi finanziaria globale? La pandemia di Covid-19 ha svelato la fragilità dell’urbanizzazione planetaria, la quale tuttavia sembra aver già inaugurato una fase di ricomposizione e ristrutturazione economica. Nell’articolo si sottolinea come la dimensione spaziale della pandemia, costituisca un importantissimo terreno di ricerca per gli studi urbani e regionali e per la definizione di politiche e strumenti di planning, perché pone all’attenzione il ripensamento di tradizionali confini e poteri istituzionali, economici, politici. Queste considerazioni hanno riverberazioni profonde sulle azioni possibili, non solo per far fronte all’emergenza, ma per reinventare progressivamente alcune traiettorie di urbanizzazione alla scala urbana e regionale.
Parole chiave:Covid-19; geografia urbana; politiche urbane
Simonetta Armondi, Spazi e scale del presente. Rileggere le geografie nella pandemia di Covid-19 in "TERRITORIO" 98/2021, pp 67-70, DOI: 10.3280/TR2021-098011