Scuole e politiche urbane. Uno spazio da disegnare

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Paola Savoldi, Federica Rotondo
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2021/132 Suppl.
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 172-196 Dimensione file 812 KB
DOI 10.3280/ASUR2021-132-S1011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio discute la rilevanza di tre temi tra loro interconnessi: la ricognizione del patrimonio edilizio scolastico; l’estensione istituzionalizzata degli spazi della scuola ad una varietà di spazi urbani; l’assunzione di un approccio di sistema in cui la scuola è variabile influente nella costruzione di politiche urbane. L’obiettivo è duplice: comprendere se le esperienze avviate possano essere consolidate; contribuire alla socializzazione nazionale e internazionale di progetti e protocolli che si sono dimostrati innovativi e praticabili.

Parole chiave:politiche urbane, scuole, città, educazione, servizi pubblici

Paola Savoldi, Federica Rotondo, Scuole e politiche urbane. Uno spazio da disegnare in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 132 Suppl./2021, pp 172-196, DOI: 10.3280/ASUR2021-132-S1011