Le riforme del sistema di imposte e benefici in discussione dopo la pandemia da covid-19

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 95-116 Dimensione file 479 KB
DOI 10.3280/ES2021-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il sistema italiano di imposte e benefici è da sempre oggetto di riforme. Attualmente, sono in discussione interventi di modifica dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle politiche di sostegno alle famiglie con figli. Durante la pandemia è tornato, inoltre, in auge il dibattito sull’introduzione di un’imposta patrimoniale, anche come mezzo per finanziare gli interventi a sostegno delle famiglie colpite dagli effetti economici del Covid-19. In questo lavoro è analizzato, attraverso un modello di microsimulazione fiscale, l’impatto di gettito e distributivo delle principali proposte di riforma in discussione. I risultati mostrano che una riforma dell’Irpef, aderente agli obiettivi che si è posto il legislatore, ridurrebbe l’imposizione sulle classi di reddito medio ma al contempo la capacità redistributiva dell’imposta. L’assegno unico e universale per i figli potrebbe avere effetti distributivi positivi mentre una patrimoniale avrebbe un valore simbolico di contrasto alle disuguaglianze.

Parole chiave:imposte sul reddito, patrimoniale, trasferimenti alle famiglie, disuguaglianza

Jel codes:H24, H53, D63

Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone, Le riforme del sistema di imposte e benefici in discussione dopo la pandemia da covid-19 in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2021, pp 95-116, DOI: 10.3280/ES2021-002007