Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Geri Cerchiai
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/3
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 437-454 Dimensione file 307 KB
DOI 10.3280/SF2021-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In the philosophy of Carlo Cattaneo a fundamental role is played by the ideas of variety, unity and relation, whose dialectical interplay is the engine for the historical progress of civilizations. The article analyzes the formation of these concepts in the first series of «Il Politecnico» (1839-1844), highlighting their characteristics and the function attributed to them in the mechanisms for producing science and human knowledge.
Parole chiave:philosophy of Cattaneo, Vico, «Il Politecnico».
Geri Cerchiai, La prima serie del «Politecnico» e la definizione dei principi filosofici di Cattaneo in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 3/2021, pp 437-454, DOI: 10.3280/SF2021-003004