L’innovazione sociale nelle politiche urbane. Un caso studio nel contesto italiano

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Luca Tricarico, Rosamaria Bitetti, Maria Isabella Leone
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/96
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 108-115 Dimensione file 793 KB
DOI 10.3280/TR2021-096010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo analizza i caratteri di una politica urbana che applica e incorpora concetti e approcci tipici dell’innovazione sociale. Con questo obiettivo, esamina un caso studio, ‘Un acceleratore per l’economia di territorio’, promosso dal comune di Milano con una serie di partner locali e inserito nel framework governativo del Fondo per l’innovazione sociale (fis). Il progetto per la creazione di ‘economie di prossimità’ sarà realizzato combinando strumenti finanziari a impatto sociale e percorsi di accelerazione per lavoro e impresa nelle aree periferiche. L’ipotesi che si vuole qui verificare è se l’innovazione sociale possa essere non solo il contenuto, ma anche il metodo di una politica place-based di sviluppo territoriale: acquisendo conoscenza dispersa, innescando processi di intelligenza collettiva nella ridefinizione dei bisogni sociali e proponendo soluzioni condivise dall’interesse di più attori.

Parole chiave:impatto sociale; politiche urbane; innovazione sociale

  • The Impact of COVID-19 on Public/Third-Sector Collaboration in the Italian Context Luigi Corvo, Lavinia Pastore, Marco Mastrodascio, Luca Tricarico, in Sustainability /2022 pp.2228
    DOI: 10.3390/su14042228
  • New Metropolitan Perspectives Luca Tricarico, Luigi Corvo, Lavinia Pastore, Arda Lelo, pp.471 (ISBN:978-3-031-06824-9)
  • Innovazione sociale: cosa cambia per la governance urbana? Una riflessione a partire dai casi di Inghilterra e Francia1 Francesca Bragaglia, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 140/2024 pp.102
    DOI: 10.3280/ASUR2024-140005

Luca Tricarico, Rosamaria Bitetti, Maria Isabella Leone, L’innovazione sociale nelle politiche urbane. Un caso studio nel contesto italiano in "TERRITORIO" 96/2021, pp 108-115, DOI: 10.3280/TR2021-096010