Titolo Rivista  MECOSAN 
                Autori/Curatori Laura G. González-Ortiz, Angela Greco, Cecilia Luini, Stefano Calciolari, Marco Meneguzzo 
                    Anno di pubblicazione 2021                 Fascicolo 2021/118  
                Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 71-95 Dimensione file 412 KB 
                DOI 10.3280/MESA2021-118004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In Svizzera, il Ticino e stato uno dei Cantoni piu colpiti dalla pandemia Covid-19 e la riconfigurazione del suo sistema ospedaliero si e incentrata sulla creazione di centri-Covid. Il presente contributo analizza come l’Ospedale di Locarno "La Carita`" (ODL), dichiarato centro-Covid di riferimento a livello cantonale a meta marzo, si sia riorganizzato assumendo un ruolo attivo centrale nella risposta del sistema ospedaliero ticinese. L’analisi, basata su interviste semistrutturate rivolte a sei figure manageriali chiave dell’ospedale, ha fatto luce sui fattori che maggiormente hanno contribuito al successo della risposta all’emergenza. L’analisi del caso di studio suggerisce che hanno giocato un ruolo importante: il modello di ospedale multisito EOC, l’agile e coordinata struttura a livello istituzionale e operativo (garante sia di unita di comando sia di adeguata flessibilita), la cooperazione pubblico-privato in un contesto di network governance, la logica manageriale del learning by doing e la propensione all’innovazione in ambito manageriale e operativo.
Parole chiave:Covid-19, pandemia, caso di studio, crisis management, network governance, Svizzera.
Laura G. González-Ortiz, Angela Greco, Cecilia Luini, Stefano Calciolari, Marco Meneguzzo, Gestire la crisi Covid-19: il caso dell’Ospedale "La Carità" di Locarno nell’ambito della risposta del sistema ospedaliero ticinese alla pandemia in "MECOSAN" 118/2021, pp 71-95, DOI: 10.3280/MESA2021-118004