Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Sara Testaferri
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2019/82
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 134-150 Dimensione file 122 KB
DOI 10.3280/SPC2019-082007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The Euromissiles crisis had an important impact in Italian politics. The Psi, which made the adoption of the double track decision possible, plunged into a deep identity crisis. Many socialists supported the pacifist demonstrations, while Craxi believed that the balance of power was the only viable and effective option in those circumstances. The paper shows how the socialist secretary, with steadiness and charisma, managed to avoid damages to the Party and legitimize his actions both in domestic and in international politics
Sara Testaferri, Si vis pacem para bellum. Il Psi di Bettino Craxi alla prova degli euromissili in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 82/2019, pp 134-150, DOI: 10.3280/SPC2019-082007