Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Giulia Cioci
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2019/82
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 37-58 Dimensione file 172 KB
DOI 10.3280/SPC2019-082003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay aims to analyse the experience of transnational travels made by representatives of UDI to international congresses and meetings, from the aftermath of WWII to the first half of the 1950s. Mainly based on reports of travel, notes, diaries and press articles, the paper highlights the various individual and collective experiences which enrich women’s mobility. Against the backdrop of the Cold War, the contribute examines delegates’ reports published by Noi Donne, identifying on the use of a specific writing the propaganda purpose of a political mobility.
Giulia Cioci, Delegate in viaggio. L’Udi oltre i confini in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 82/2019, pp 37-58, DOI: 10.3280/SPC2019-082003