Valutazione multi-attributo e processi di pianificazione e programmazione. Un caso studio: l’identificazione delle aree di attrazione naturale e culturale di rilevanza strategica della Regione Calabria

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Francesca Marcella Mazza, Giovanni Soda, Gianluca Calabretta
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2019/75
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 116-133 Dimensione file 435 KB
DOI 10.3280/RIV2019-075007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The case study proposes a multi-attribute analysis application identifying the areas of natural and cultural attraction of strategic importance, provided in the POR Calabria FESR FSE 2014-2020, for the implementation of projects targeted to cultural and natural resources. The main purpose of the study is to produce a ranking of the municipal territories based on the capacity/potential of natural and/or cultural attraction and to identify a subset of territories of strategic importance. The ‘ad-hoc’ model developed derives from the theoretical group of scoring methods and proceeds from the classification of alternatives, estimating separately the value of each considered asset, investigating each dimension of analysis (natural, cultural, tourist, territorial and socio-economic). Furthermore, the value of each dimension is aggregated by apposite function representative of the total value of each alternative. The results of the study produced summary reports and maps which have permitted a better understanding of the relevance and the attractiveness of the cultural heritage and territories analysed, and contributed to a better designing of the interventions to be funded.

Parole chiave:Support for Public Decision; Evaluation of Cultural and Natural Resources; Multi-Attribute Analysis; Open Data; Georeferencing.

Francesca Marcella Mazza, Giovanni Soda, Gianluca Calabretta, Valutazione multi-attributo e processi di pianificazione e programmazione. Un caso studio: l’identificazione delle aree di attrazione naturale e culturale di rilevanza strategica della Regione Calabria in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 75/2019, pp 116-133, DOI: 10.3280/RIV2019-075007