Lavoro agile tra rottura del vincolo spaziale e ricerca di una nuova dimensione del luogo di lavoro

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Davide Dazzi
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 44-54 Dimensione file 256 KB
DOI 10.3280/ES2021-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il procedere incerto della legislazione e della contrattazione tra un orientamento welfaristico e organizzativistico del lavoro agile rischia di produrre una dis-locazione della prestazione del lavoro senza una ridefinizione organizzata delle relazioni di lavoro. La remotizzazione del la-voro al di fuori di un ridisegno dell’organizzazione del lavoro rischia di contraddire le prero-gative legislative del lavoro agile di autonomia, produttività e conciliazione e di entrare in con-correnza con alcune traiettorie della digitalizzazione del mercato del lavoro. Se le relazioni di lavoro travalicano i confini aziendali, anche le parti sociali, e il sindacato in primo luogo, han-no bisogno di costruire politiche organizzative e contrattuali che sappiano andare oltre il solo perimetro aziendale.

Parole chiave:Smart work, contrattazione, territorio

Jel codes:J51

  • Comando e controllo nel lavoro agile: prime riflessioni Stefania Battistelli, Piera Campanella, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 2/2022 pp.52
    DOI: 10.3280/PRI2020-002004
  • The variable geometry of bargaining: implementing unions' strategies on remote work in Italy Anne-Iris Romens, Valeria Piro, Francesco E. Iannuzzi, in STUDI ORGANIZZATIVI 1/2022 pp.129
    DOI: 10.3280/SO2022-001006

Davide Dazzi, Lavoro agile tra rottura del vincolo spaziale e ricerca di una nuova dimensione del luogo di lavoro in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2021, pp 44-54, DOI: 10.3280/ES2021-001004