Un’analisi geografica dei determinanti insediativi delle imprese a Napoli

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Stefano De Falco
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/95
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 147-157 Dimensione file 995 KB
DOI 10.3280/TR2020-095016
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo riporta la sintesi di un’attività di ricerca triennale svolta nell’ambito di un progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico. L’obiettivo del lavoro è verificare l’influenza di configurazioni topologiche delle imprese, in forma clusterizzata o indipendente, e tipologiche in termini di diverso settore industriale di loro afferenza, sui determinanti di scelta localizzativa in ambito urbano. L’analisi empirica ha riguardato l’area urbana di Napoli e il campione di imprese analizzate è stato selezionato in ottica della strategia regionale di sviluppo aziendale RIS3 (Research Innovation Smart Specialization Strategy) della Regione Campania per la piena conformità tra le linee di intervento ministeriali e quelle regionali.

Parole chiave:Determinanti insediativi; clusters; Napoli

Stefano De Falco, Un’analisi geografica dei determinanti insediativi delle imprese a Napoli in "TERRITORIO" 95/2020, pp 147-157, DOI: 10.3280/TR2020-095016