Lavorare agile, lavorare da remoto: che genere di conciliazione?

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Silvia Doria
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/159
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 217-236 Dimensione file 243 KB
DOI 10.3280/SL2021-159011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le tecnologie stanno cambiando il mondo del lavoro, come mostra la diffusione dei new ways of working (come lo smart working). Il paper, basato su una ricerca qualitativa realizzata in un istituto bancario, intende riflettere su che genere di conciliazione questa nuova organizzazione del lavoro promette e permette ai professionisti intervistati. Tale "approccio proattivo alla flessibilità" sta liberando i lavoratori permettendo loro un miglior bilanciamento vita-lavoro o sta riproponendo alle sole donne un ritorno al lavoro da casa? L’uso diffuso dello smart working, dovuto all’emergenza Covid, rende la questione più rilevante che mai. L’analisi delle storie mette in guardia dagli entusiasmi legati a modelli o ricette preconfezionate e invita a cercare soluzioni su misura capaci di sfruttare le potenzialità dello smart working: ri-conoscere l’eterogeneità delle figure professionali e i loro bisogni e affrontare gli stereotipi di genere che ancora caratterizzano il tema della conciliazione è la prossima sfida.

Parole chiave:Smart working, conciliazione, genere, flessibilità

  • What makes work smart in the public sector? Insights from a bibliometric analysis and interpretive literature review Rocco Palumbo, Mohammad Fakhar Manesh, Damiano Petrolo, in Public Management Review /2024 pp.1449
    DOI: 10.1080/14719037.2022.2152479

Silvia Doria, Lavorare agile, lavorare da remoto: che genere di conciliazione? in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 159/2021, pp 217-236, DOI: 10.3280/SL2021-159011