Titolo Rivista CADMO
Autori/Curatori Cristiano Corsini
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/2
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 82-93 Dimensione file 201 KB
DOI 10.3280/CAD2020-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In order to analyze the Italian educational policy since the school lockdown of March 2020, the paper uses as a lens the Dewey’s vision of the continuum between means and ends. The article examines the reopening policy of in-presence activities wondering if public opinion and educational policy have conceived the return in-presence as ends-in-view or as an absolute end-in-itself.
Parole chiave:Distance learning, Covid, lockdown.
Cristiano Corsini, I costi della scuola in presenza a tutti i costi: una riflessione pedagogica in "CADMO" 2/2020, pp 82-93, DOI: 10.3280/CAD2020-002007