Suicidal ideation and psychological control in emerging adults: The role of trait EI

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Nadia Barberis, Valeria Verrastro, Federica Papa, Maria Catena Quattropani
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/2
Lingua Inglese Numero pagine 16 P. 13-28 Dimensione file 240 KB
DOI 10.3280/MAL2020-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

According to the literature, the suicidal cognitions may be seen as a consistent alternative in a situation of greater stress and emotional imbalance at any time of life like adolescence or emerging adulthood. The objective of this study is to investigate the relationship between sui-cidal ideation and psychological control by exploring the possible mediation role of trait emo-tional intelligence (EI). 263 female participants, aged 18 to 26, took part of this study. Results showed a positive association between suicidal ideation and psychological control, confirm-ing the toxic effect of this form of parenting that is consistently associated with maladaptive outcomes. Moreover, this study has confirmed the relevance of the trait EI as a mediator be-tween psychological control and suicidal ideation, following the data of the previous litera-ture, which also highlight the relevant role of the trait EI in the relation between psychological control and internalizing problem. Findings of the current study provide evidence for an inte-grative model of parental psychological control and trait EI in understanding the suicidal idea-tion in emerging adulthood.

Ideazione suicidaria e controllo psicologico in emerging adulthoog: il ruolo dell’Intelligenza Emotiva di tratto. L’ideazione suicidaria può in ogni fase della vita, come in adolescenza o in emerging adulthood, essere vista come una possibile alternativa in una situazione di alti livelli di stress e disequilibrio emotivo. L’obiettivo del presente studio è quello di investigare la relazione tra l’ideazione suicidaria ed il controllo psicologico genitoriale esplorando il possibile ruolo mediatore dell’Intelligenza Emotiva (IE) di tratto. Hanno preso parte allo studio 263 partecipanti di genere femminile di età compresa tra i 18 e i 26 anni. I risultati hanno messo in evidenza un’associazione positiva tra l’ideazione suicidaria e il controllo psicologico percepito, confermando un effetto tossico di questa forma di parenting che è in genere associata a esiti evolutivi disadattavi in maniera consistente. Inoltre, questo studio ha confermato il ruolo rilevante che può assumenre l’IE di tratto come mediatore tra il controllo psicologico e l’ideazione suicidaria, in linea con i dati dellaletteratura che mette in luce anche il ruolo dell’IE di tratto tra il controllo psicologico e le difficoltà comportamentali di tipo internalizzato. Questi risultati danno evidenza di un modello integrativo per la comprensione dell’ideazione suicidaria in emerging adulthood.

Parole chiave:Controllo psicologico, ideazione suicidaria, intelligenza emotiva (EI) di tratto.

  • Alexithymia in a Self Determination Theory Framework: The interplay of Psychological Basic Needs, Parental Autonomy Support and Psychological Control Nadia Barberis, Marco Cannavò, Francesca Cuzzocrea, Valeria Verrastro, in Journal of Child and Family Studies /2023 pp.2652
    DOI: 10.1007/s10826-022-02303-3
  • Psychological distress and suicidal ideation in Sicilian Medical Students: The SMS-ME project Nicole Bonaccorso, Giada Tripoli, Ilaria Vella, Caterina La Cascia, Emanuele Amodio, Eleonora Bongiorno, Dario Genovese, Giuseppe Maniaci, Martina Sciortino, Elisa Galatà, Giorgia Iacono, Alessandra Romano, Damiano Guglielmino, Fabio Seminerio, Crocettarachele Sartorio, Alessandra Scaglione, Maria Catena Silvestri, Rosa Lo Baido, Maria Catena Quattropani, Maria Rosaria Anna Muscatello, Carmela Mento, Maria Salvina Signorelli, Diego Quattrone, Francesco Vitale, Daniele La Barbera, Claudio Costantino, Laura Ferraro, in Journal of Affective Disorders Reports 100834/2024 pp.100834
    DOI: 10.1016/j.jadr.2024.100834
  • Examining the moderating role of academic pressure in the indirect influence of parental psychological control on mental health problems through self-compassion Fangsong Liu, Jiajie Wang, Yabing Wang, in Current Psychology /2025
    DOI: 10.1007/s12144-025-07892-y

Nadia Barberis, Valeria Verrastro, Federica Papa, Maria Catena Quattropani, Suicidal ideation and psychological control in emerging adults: The role of trait EI in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2020, pp 13-28, DOI: 10.3280/MAL2020-002002