A nessuno appartengo

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Maria Laura Vittori
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 121-130 Dimensione file 117 KB
DOI 10.3280/PSOB2020-001007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Chi soffre di narcisismo non varca la soglia della stanza di terapia, per affrontare le proprie perdite, a meno che non si senta depresso. La conchiglia narcisistica, che protegge il fragile Sé, tende a rompersi durante la mezza età, quando ci si potrebbe perdere, come disse Dante, "nella selva oscura, ché la diritta via era smarrita". Nicola a 47 anni presentava i sintomi di una depressione con caratteristiche psicotiche. Preoccupandoci per il suo senso di impotenza, decidemmo di ascoltarlo senza insistere sui punti dolenti. Egli rivelò allora la sua tendenza a estrarre dall’altro, visto in modo parziale, quanto necessario. Guarì dalla depressione, recuperando quella attitudine narcisistica che lo mantiene in vita al costo dell’inaridimento.

Parole chiave:Narcisismo; depressione; mezza età; funzionamento; ascolto terapeutico.

Maria Laura Vittori, A nessuno appartengo in "PSICOBIETTIVO" 1/2020, pp 121-130, DOI: 10.3280/PSOB2020-001007