Titolo Rivista  MECOSAN 
                Autori/Curatori Carlo Polidori, Alessandro D’Arpino, Silvano Giorgi, Noemi Ombrosi, Matteo Federici, Caterina Donati, Fiorenza Enrico, Vincenzo Moretti 
                    Anno di pubblicazione 2020                 Fascicolo 2019/112  
                Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 103-112 Dimensione file 266 KB 
                DOI 10.3280/MESA2019-112006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La farmacia ospedaliera in Italia sta assumendo oggi un ruolo sempre piu centrale nella gestione degli aspetti clinici, organizzativi ed economico-finanziari riguardanti le politiche del farmaco sia a livello di azienda sanitaria sia a livello regionale. In tale contesto, l’obiettivo del presente lavoro e quello di individuare le nuove sfere di competenza della farmacia ospedaliera, accelerarne il processo evolutivo e valutare come l’innovazione tecnologica possa valorizzare il suo ruolo di garante della sicurezza e qualita del farmaco. Cio che emerge chiaramente e l’importanza di centralizzare in farmacia ospedaliera quei servizi ad alto valore aggiunto, come la galenica clinica, attraverso l’applicazione di tecnologie innovative come quelle nell’ambito della robotica. Queste, infatti, supportano in modo tangibile il lavoro del farmacista garantendo la completa tracciabilita dei flussi del farmaco e facilitando l’implementazione di processi produttivi standardizzati all’avanguardia.
Parole chiave:Farmacia ospedaliera, innovazione tecnologica, sicurezza, centralizzazione, galenica clinica, standardizzazione.
Carlo Polidori, Alessandro D’Arpino, Silvano Giorgi, Noemi Ombrosi, Matteo Federici, Caterina Donati, Fiorenza Enrico, Vincenzo Moretti, Nuovi scenari per la gestione del farmaco nel contesto sanitario italiano. Il ruolo dell’innovazione tecnologica nell’evoluzione della farmacia ospedaliera in "MECOSAN" 112/2019, pp 103-112, DOI: 10.3280/MESA2019-112006