Territori periurbani oltre la sostenibilità: luoghi snodo per l’attivazione di strategie rigenerative

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Adriana Galderisi, Giuseppe Guida
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/127
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 72-95 Dimensione file 235 KB
DOI 10.3280/ASUR2020-127004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Utilizzando come campo di analisi i territori del periurbano, il saggio argomenta a favore del paradigma della città rigenerativa per promuovere una nuova cultura dello scarto e della rigenerazione dei territori compromessi. L’accento è posto sui possibili strumenti per superare l’inefficacia delle tradizionali regole di piano nel trasformare le aree periurbane da elementi di scarto della società contemporanea in fondamentali risorse per l’attivazione di processi rigenerativi.

Parole chiave:Periurbano; sostenibilità; città rigenerativa; scarto; governance adattiva

Adriana Galderisi, Giuseppe Guida, Territori periurbani oltre la sostenibilità: luoghi snodo per l’attivazione di strategie rigenerative in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 127/2020, pp 72-95, DOI: 10.3280/ASUR2020-127004